Il nome del sito internet nasce dal ricordo di un dialogo che ho avuto da bambino con mio zio Renzo quando gli chiesi cos’erano quei mattoni gialli che affioravano in superficie nel campo vicino a casa e mi rispose che erano “le pietre di Attila”. In realtà scoprii in seguito che si trattava di pietre delle rovine di un’antica abitazione di epoca romana.
Nonostante gli studi scelti, ho avuto sempre la curiosità della storia nel suo vivere quotidiano. Quella storia che si apprende certo dai libri per avere delle conoscenze di base, ma allo stesso tempo una storia che è fatta di vissuti, di esperienze, di racconti di persone in carne ed ossa che con le loro semplici parole ti fanno conoscere un passato molto vicino e che, se lo ascolti con calma, ti accorgi che è parte del tuo presente. Per questo in questo sito vi capiterà di incontrare racconti di fatti di pura tradizione popolare o estratti della mia vita perchè restino vivi nella mente. Un modo diverso di raccontare ai miei figli quello che ha attraversato la mia vita e che ha destato la mia attenzione. Un ricordare con affetto eventi e con essi persone che fanno parte del mio presente o che sono stati parte importante del mio passato.